Post

COMPRARE CASA A FOLIGNO. Andamento del mercato immobiliare e opportunità.

Immagine
  ll convegno " Comprare casa a Foligno " si svolgerà sabato 26 ottobre 2024 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso l'Auditorium San Domenico, Sala Video, Piazza San Domenico, Foligno. L'evento è pensato per acquirenti, proprietari e professionisti del settore immobiliare. E' dedicato a chi desidera approfondire le dinamiche del mercato immobiliare di Foligno, conoscere i prezzi delle abitazioni, l'andamento delle compravendite, l'evoluzione dei mutui e le opportunità offerte dalla terza città dell'Umbria. L'ingresso è libero, si consiglia di prenotare per ricevere il materiale informativo. Link di iscrizione. La casa è più di una semplice struttura fisica: è un luogo in cui si intrecciano esigenze pratiche e simboliche. Al suo interno, l'individuo costruisce la propria identità, i propri ricordi e le proprie relazioni. La casa rappresenta l’investimento più importante di una famiglia, avere informazioni precise aiuta ad effettuare la scelta g...

Umbria, il mercato delle case supera il miliardo di fatturato, ecco i numeri.

Immagine
La piccola Umbria dimostra una sorprendente resilienza nel mercato immobiliare, mantenendo un volume di affari superiore al miliardo di euro, precisamente 1.054.000.000, con 9.963 abitazioni vendute nel 2023. Questi dati emergono dal rapporto Immobiliare 2024 recentemente pubblicato dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare in collaborazione con l'Associazione Bancaria Italiana. Una resistenza notevole in un contesto difficile. In un contesto nazionale che ha visto un calo fisiologico del 9,7%, l'Umbria ha registrato una flessione del 12,4%. Tuttavia, questo dato è inferiore alle previsioni pessimistiche dell'anno precedente, che indicavano perdite significative. Il calo può essere attribuito all'esaurimento dell'effetto rimbalzo post-pandemia e agli impatti negativi degli eventi bellici in Ucraina, iniziati nel 2022, oltre all'aumento vertiginoso dei costi generali, in particolare nel settore edilizio, causato da incentivi fiscali che hanno distorto il norm...

LOCAZIONE DI UNA CASA RICEVUTA IN COMODATO

Immagine
  Giovanni concede a suo figlio Marco un’appartamento in comodato d’uso gratuito per andare a vivere da solo, dopo un breve periodo Marco vine trasferito in altra città per lavoro e deve prendere un piccolo appartamento in affitto vicino alla sede dell’azienda dove è stato assunto. Per coprire le spese di locazione decide di affittare l’abitazione che ha in comodato dal padre. Lo può fare ?   Una casa ricevuta in comodato d’uso si può affittare o no? La risposta è si a condizione che il comodatario, Giovanni, autorizzi il comodante, il figlio Marco, a locare. L’affitto senza autorizzazione è vietato . Il comodante può prestare consenso all’affitto della casa da parte del comodatario, sia inserendovi un’apposita clausola nel contratto iniziale, sia con una decisione, scritta, postuma.  Il comodato d’uso è un contratto grazie al quale è possibile consegnare un bene a un altro soggetto stabilendo l’obbligo di riconsegna alla scadenza del termine concordato . È una tipo...

AFFITTO CON RISCATTO TRA TEORIA E PRATICA

Immagine
  L’affitto con riscatto conosciuto come  rent to buy è rivolto a tutti coloro che vogliono acquistare in immobile ma hanno esigenza di posticipare il saldo del  prezzo di acquisto. Il proprietario dell’immobile consegna il bene al futuro acquirente e fino a quando non avviene l’acquisto della proprietà, il conduttore dovrà corrispondere periodicamente un canone per la concessione in godimento del bene. Una parte del canone sarà imputato ad acconto prezzo e scalato dal prezzo finale e l’altra parte a canone di locazione . Il conduttore alla fine del contratto potrà scegliere se acquistare l’immobile o consegnare lo stesso al proprietario. La formula rent to buy è stata introdotta nel nostro ordinamento con la Legge n. 164 del 2014 (Decreto Sblocca Italia) ed è caratterizzata dai seguenti elementi: - l’ immediata concessione da parte del proprietario dell’utilizzo dell’immobile; - l’obbligo, a carico del conduttore, di pagare un canone a titolo di remunerazion...

CASA LE DIMENSIONI CONTANO

Immagine
  Quando si parla di acquisto o vendita di un’immobile gli elementi ricorrenti sono il prezzo e il costo al metro quadrato, mentre il discorso dovrebbe iniziare dalle dimensioni cioè dalla superficie. Precisamente dalla superficie commerciale o vendibile , la confusione è molta: netta, lorda, calpestabile ecc. Facciamo chiarezza precisando che per determinare il valore di un’abitazione si devono trovare due elementi: il prezzo al metro quadrato e la superficie commerciale . Per ottenere un criterio certo e certificato si consiglia di prendere come riferimento i parametri pubblicati dalla Borsa Immobiliare dell’Umbria nel sito della Camera di Commercio dell’Umbria che di seguito vengono riportati. Per il computo della superficie commerciale degli immobili residenziali e commerciali devono essere considerate: - la somma delle superfici coperte calpestabili comprensive delle quote delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali ; - le superfici ponderate ad uso esclu...

SUPERBONUS 110 PROROGA IN VISTA.

Immagine
Buone notizie per i proprietari di case singole che hanno iniziato la ristrutturazione. Il Governo si impegna a prorogare la scadenza del 30 giugno 2022 entro la quale si deve effettuare il 30% dei lavori sulle abitazioni indipendenti. La situazione attuale. La questione della proroga per le villette e gli edifici unifamiliari, è all’attenzione del Governo da diverso tempo. Infatti, con l’ultima Legge di bilancio (Legge n°234/2021), è stato disposto che  il superbonus per gli edifici e le villette unifamiliari spetta: per le spese pagate fino al 31 dicembre 2022 , rispetto al precedente termine del 30 giugno 2022. La proroga opera solo se, alla data del 30 giugno 2022, sono stati effettuati lavori per almeno il 30 per cento dell’ intervento complessivo . La proroga non spetta se entro il 30 giugno non viene raggiunto un SAL di almeno il 30%. Il SAL deve essere verificato per l’intero intervento. La stessa Legge di bilancio ha invece previsto un trattamento differenziato per i la...

IL BONUS 110 CAMBIA IL MERCATO DEGLI AFFITTI.

Immagine
I bonus ristrutturazione hanno permesso di far crescere il mercato immobiliare delle compravendite, hanno dato una spinta importante al settore edile ma cosa accade nel settore delle locazioni ? Le abitazioni disponibili scarseggiano , questo dato è ben chiaro agli operatori del settore come le agenzie immobiliari e agli utenti che non riescono a trovare alloggi disponibili. Analizzando gli annunci della locazioni residenziali pubblicati  dai principali portali nel comune di Foligno quali : immobiliare.it, casa.it., idealista, cerco&trovo, subito.it, wikicasa la media del numero delle offerte ha un valore pari a 20 unità . Un numero in discesa considerando che a settembre 2021 era di 36 offerte , dato considerato già basso .  La conferma arriva anche dall’intervista effettuate a due associazioni quali UPPI ( Unione Piccoli Proprietari Immobiliari ) e  Confappi ( Confederazione Piccola Proprietà Immobiliare ) che dichiarano la carenza di disponibilità locativa all...