AFFITTO CON RISCATTO TRA TEORIA E PRATICA

L’affitto con riscatto conosciuto come rent to buy è rivolto a tutti coloro che vogliono acquistare in immobile ma hanno esigenza di posticipare il saldo del prezzo di acquisto. Il proprietario dell’immobile consegna il bene al futuro acquirente e fino a quando non avviene l’acquisto della proprietà, il conduttore dovrà corrispondere periodicamente un canone per la concessione in godimento del bene. Una parte del canone sarà imputato ad acconto prezzo e scalato dal prezzo finale e l’altra parte a canone di locazione . Il conduttore alla fine del contratto potrà scegliere se acquistare l’immobile o consegnare lo stesso al proprietario. La formula rent to buy è stata introdotta nel nostro ordinamento con la Legge n. 164 del 2014 (Decreto Sblocca Italia) ed è caratterizzata dai seguenti elementi: - l’ immediata concessione da parte del proprietario dell’utilizzo dell’immobile; - l’obbligo, a carico del conduttore, di pagare un canone a titolo di remunerazion...