Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Le case prefabbricate

Immagine
L’ innovazione edilizia è rappresentata da nuovi metodi costruttivi ideati per garantire una maggiore sicurezza , un’ elevata qualità abitativa e un risparmio energetico dettato anche dalle normative attuali. Le soluzioni modulari o prefabbricate rappresentano una richiesta importante dato che sempre più persone si stanno avvicinando a questo tipo di soluzione abitativa e vogliono sapere quanto costa una casa prefabbricata chiavi in mano . I fattori da considerare sono molti, a partire dai materiali utilizzati ( legno, acciaio, cemento ), vediamo tutto quello che c’è da sapere. Innanzitutto, va sottolineato che una casa prefabbricata , ormai da tempo, non è più sinonimo di costruzione standardizzata “usa e getta”, come ad esempio un container posto temporaneamente in un determinato luogo. Al contrario, le case prefabbricate sono abitazioni a tutti gli effetti capaci di raggiungere standard di comfort tecnologico e di efficienza energetica migliori anche alle case realizzate in e...

Foligno - LOCAZIONI: MERCATO DINAMICO GRAZIE AL CANONE CONCORDATO

Immagine
  Il Mercato delle locazioni oramai è caratterizzato da contratti a c anone concordato , una soluzione che mette d’accordo sia i proprietari che gli inquilini,  grazie ad una soddisfazione reciproca. Il Contratto a canone concordato , a differenza di quello libero, prevede il valore della locazione fisso e calmierato. A stabilire le quote minime e massime sono le rappresentanze dei sindacati delle associazioni dei proprietari e degli inquilini, che valutano una serie di fattori come la zona in cui si trova l’abitazione, le condizioni dello stabile, la presenza o meno di ascensore e portineria. Questa valutazione avviene tramite la compilazione di un questionario da parte del proprietario dove viene inserito il calcolo della superficie dell’alloggio e delle pertinenze; in questa fase è fondamentale l’intervento dell’agente immobiliare che fornisce supporto sia ai proprietari che alle associazioni. Si tratta di accordi locali per cui il prezzo al metro quadro può variare da ...

Foligno - MERCATO IMMOBILIARE IN MOVIMENTO

Immagine
Il 2020 ha visto sorgere nuovi cantieri con oltre 100 nuovi appartamenti di cui il 75% già venduti. Le tipologie proposte rispecchiano la tendenza delle statistiche, infatti le nuove costruzioni sono progettate con due e tre camere, scompare il monocamera. I nuovi progetti immobiliari sono l’elemento trainante per il mercato in grado di creare interesse all’acquisto e, dato che  il 73 % dei folignati   è già proprietario di una casa,  movimentano  anche  il mercato dell’usato. L’ultimo dato rilevato riferito al numero delle compravendite  registra 478 vendite (anno 2019 fonte OMI – Agenzia delle Entrate) pari al 1,83% delle 26.193 abitazioni censite.  La scelta ricade su abitazioni di ampie dimensioni al di sopra dei 115 mq per il 45%; di medie dimensioni da 85 a 115 mq per il 31%; da 50 a 85 mq per il 21%; molto bassa la percentuale per il taglio piccolo fino a 50 mq solo il 3%. I valori massimi rilevati come indicato nell’ultimo listino della B...