Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

RIPARTE IL MERCATO IMMOBILIARE

Immagine
Tanta tecnologia e nuovi modi relazionali. Così è ripartito il mercato immobiliare post-Covid. La chiusura forzata ha imposto agli agenti di imparare un nuovo modo di lavorare.  L'agente immobiliare sarà visto come un consulente e dovrà investire nel cambiamento, per esempio su tecnologie che permettano di ottimizzare i tempi nelle attività più semplici e ripetitive lavorando per offrire servizi sofisticati.  Le nuove richieste riguardano abitazioni con spazi esterni (balconi, terrazze, giardini privati e condominiali). Le trattative tra privati saranno penalizzate perché per minimizzare e gestire al meglio i contatti tra persone, sarà sempre più necessario l’intervento professionale dell’agente che in prima battuta sarà lui a visitare le case con le dovute dotazioni, per poter poi presentare agli acquirenti solo una selezione mirata, laddove possibile sfruttando l’utilizzo di tecnologie come virtual tour, realtà aumentata, formulari editabili online e firma a distanza. Fonte:...

VIVERE IN UNA CASA SANA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Immagine
Residenze, uffici, scuole, ospedali, edifici pubblici, di culto, immobili storici: sono i luoghi in cui ogni giorno trascorriamo oltre il 90% del nostro tempo.  Il coronavirus ci ha costretti a vivere ancora di più al chiuso per proteggere la nostra salute e la casa ha dovuto rispondere a una molteplicità di funzioni diverse dal solito, è diventata una postazione di lavoro, una palestra, una scuola. Nel fare questo ha evidenziando i propri limiti per flessibilità, salubrità, comfort. Ed è cresciuta la consapevolezza che anche fuori dall’emergenza occorre combattere contro innumerevoli nemici intangibili che proliferano negli ambienti confinati.  Edilizia e sanità dialogano sul tema della salute e del benessere all’interno dell’ambiente costruito . È una rivoluzione culturale nel mondo delle costruzioni di cui è portavoce Home, Health & Hi-Tech (HHH), associazione di professionisti del mondo della comunicazione tecnica, con il Cnt-Apps, partenariato universitario che r...